Quanto è riconoscibile il tuo brand ? Quanto vorresti che lo diventasse ?
Fare branding significa aumentare la riconoscibilità e migliorare la percezione da parte del pubblico al quale ci rivolgiamo.
I nostri servizi ti supporteranno in tutte le fasi del branding. Potrai avere bisogno di supporto in tutte queste attività, soprattutto se il tuo è un progetto nuovo. O magari soltanto di alcuni aspetti, se la tua attività è già avviata, ma hai comunque bisogno di fare branding per migliorare la percezione che il mercato ha del tuo brand.
Se vuoi contattarci subito clicca qui.
Se vuoi approfondire di più l’ambito del servizio, continua a leggere.

Abbiamo deciso di scrivere questa breve introduzione perchè spesso chi non è del settore rischia di avere una percezione troppo evanescente di attività complesse come quella del branding. L’immagine qui sopra rappresenta in maniera sintetica tutti gli elementi essenziali di un buon branding. Questi elementi possono essere raggruppati nelle seguenti macro aree di intervento.
1. Identificazione del target
Uno studio analitico del target permette di meglio determinare i prospect e – nella maggior parte dei casi – ci aiuta sempre a scoprire segmenti di mercato che stavamo ignorando e che possono essere interessati alla nostra value proposition.
2. Value Proposition
Una volta stabilito a chi ci rivolgeremo, lo step successivo è l’ottimizzazione della nostra proposizione di valore. Cos’è la proposizione di valore ? Ti sei mai chiesto per quale motivo un potenziale cliente dovrebbe avvalersi dei tuoi servizi e non di quelli di un competitor ? La risposta a questa domanda è la tua proposizione di valore. La sua ottimizzazione è uno degli elementi essenziali di un buon branding.
3. Brand Identity
Sappiamo a chi rivolgerci, sappiamo per quale motivo le persone dovrebbero rivolgersi a noi, ma noi esattamente chi siamo ? Cosa ci rende riconoscibili ? Fare branding richiede particolare skill nel definire la nostra identity, darle il carattere che meglio rappresenta la nostra philosophy.
4. Comunicazione
Una volta chiarito chi siamo, cosa facciamo ed a chi ci rivolgiamo, lo step successivo ed essenziale del branding consiste nel raccontare al meglio la nostra storia. Tutto ciò che fino a questo punto si è fatto tra le quattro mura della nostra attività è pronto per essere espresso attraverso la nostra comunicazione, approdare sul mercato e confrontarsi con clienti e competitor.
5. Branding Management
La parte più complessa nella vita di qualsiasi brand è prendersene cura quando è sul mercato ; misurarne la riconoscibilità, intervenire quando ci sono elementi che possono minarne la reputation ed al tempo stesso seguire – assieme all’area marketing – la customer loyalty nel tempo.
Clicca qui per contattarci